[vc_row][vc_column][vc_column_text]
crea una moodboard per il tuo matrimonio
[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1666001547455{padding-top: 10px !important;}”]
Ecco come ispirarti e ispirare l’atmosfera delle tue nozze
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1648825481555{padding-top: 30px !important;}”][vc_column_text]
Uno dei primi dubbi che sorge, appena dopo aver deciso di sposarsi, è come definire lo stile del matrimonio. Questa tematica porta con sé una difficoltà che sembra insormontabile: come faccio a far capire ai professionisti che ho scelto cosa desidero per quel giorno?
In questo articolo ti spiego come utilizzare uno strumento potentissimo e semplice da creare: la moodboard.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1648825697423{padding-top: 30px !important;}”][vc_empty_space][vc_column_text]
Creare una wedding moodboard
La moodboard è una rappresentazione visiva dello stile, delle emozioni e delle sensazioni che vuoi ricreare nel tuo evento. Come una mappa in grado di guidarci in ogni scelta, può essere composta di fotografie, ritaglia, materiali, campioni che attestino ciò che desideri con grande chiarezza.
Definirla ti aiuterà a mantenere coerenti tutte le scelte che dovrai prendere, dalle decorazioni all’outfit sposa. Non pensarla però come uno strumento fisso, perché potresti migliorarla in corso d’opera, insieme ai consigli dei professionisti che hai scelto.
Per prima cosa, chiudi gli occhi e immaginati quel giorno: dove si svolge l’evento? In quale stagione? Quali sono i colori, quali toni, quali sfumature? Quali fiori desideri? Quale tipo di musica?
Puoi iniziare a pensare a delle parole chiave che rappresentino tematiche e concetti, e ai colori: in questa fase è bene anche iniziare a pensare alla palette colori dell’evento, un’altra delle scelte fondamentali da fare nella prima fase di organizzazione.
[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1648825697423{padding-top: 30px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1666001921608{padding-top: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;}”]
Crea una bacheca Pinterest per il tuo matrimonio
[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]
La prima cosa che puoi fare è creare una bacheca Pinterest per il tuo matrimonio. Con questa piattaforma sarà più facile comporre la tua moodboard, scegliendo man mano foto, grafiche, illustrazioni ed esempi di ciò che desideri raggruppandole in un’unica Bacheca.
Questo processo è davvero molto divertente, provare per credere!
Una volta conclusa questa fase, fai caso alle foto delle tua Bacheca: queste parleranno con chiarezza dello stile che desideri e saranno un chiaro esempio dei tuoi sogni per i professionisti che hai scelto per l’organizzazione.
Puoi comporre una bacheca per l’evento in generale oppure una per ogni tematica: lascia correre i tuoi sogni e scegli con decisione e chiarezza ciò che vuoi. Con le foto che hai scelto puoi creare un collage per mostrarle tutte in un unico documento, in formato digitale o da stampa.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row content_aligment=”center”][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1648825697423{padding-top: 30px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1666002189244{padding-top: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;}”]
curiosa tra le mie Bacheche
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_btn title=”ISPIRATI” style=”flat” shape=”square” color=”black” size=”lg” i_icon_fontawesome=”fa fa-pinterest” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.pinterest.it%2Falice_carbognin%2F|||”][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”13407″ img_size=”large”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1648825697423{padding-top: 30px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1666002437751{padding-top: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;}”]
Moodboard per flower styling
[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]
Una moodboard molto importante da fare è senza alcun dubbio quella relativa alle decorazioni e agli allestimenti floreali. Questi due elementi sapranno ricreare con grande carattere lo stile dell’evento che desideri e per questo vanno scelti con grandissima cura.
Inizia a definire gli elementi partendo dal periodo in cui si svolgerà il matrimonio: scegliere fiori di stagione è il modo più semplice per evocare un’atmosfera e anche la scelta più ecosostenibile, oltre che più economica.
Ci sono alcuni fiori facilmente reperibili in ogni stagione, come le rose, mentre altri più difficili, come i fiori di campo o i bulbi.
Definita la stagione, pensa allo stile dell’evento in sé e alla sua palette colori: può essere esotico, country chic, elegante, tradizionale, marittimo e così via.
Questa moodboard sarà fondamentale nei primi incontri con la Flower Stylist: sarà la linea guida per la professionista nel creare una proposta su misura, all’altezza dei vostri sogni.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1648825697423{padding-top: 30px !important;}”][vc_empty_space][vc_single_image image=”13796″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1651136815530{border-bottom-width: 80px !important;}”][vc_column css=”.vc_custom_1648825697423{padding-top: 30px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1654865346298{padding-top: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;}”]
Vuoi ricevere ispirazioni per il tuo matrimonio
stagione dopo stagione?
[/vc_column_text][vc_column_text]
Iscriviti alla mia newsletter mensile
[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_raw_html]JTVCY29udGFjdC1mb3JtLTclMjBpZCUzRCUyMjQ4OCUyMiUyMHRpdGxlJTNEJTIyTmV3c2xldHRlciUyMiU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row]